Chiudi Menu
G4F.it | Gamers4FunChannel

    Resta Aggiornato

    Gamers4FunChannel è anche su WhatsApp: notizie e aggiornamenti in tempo reale.

    Entra su WhatsApp Entra su WhatsApp

    Avviso ai Lettori

    Il passaggio degli articoli dal vecchio dominio a quello attuale avverrà gradualmente.

    Ci scusiamo per il disagio!

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Twitch TikTok
    Notizie Recenti
    • Football Manager 26: Sports Interactive e FIFA Siglano una Partnership
    • Microsoft Annuncia un Nuovo ID@Xbox Showcase per Ottobre
    • Little Nightmares III – Recensione Completa
    • Formula Legends: Nuovo Aggiornamento e Primo DLC in Arrivo
    • NBA 2K26: Data di Inizio e Novità Principali della Stagione 2
    • The Sims 4 All’Avventura Expansion Pack – Recensione Completa
    WhatsApp Facebook X (Twitter) Instagram Threads YouTube Twitch TikTok RSS
    G4F.it | Gamers4FunChannel
    • Home
    • Chi Siamo
    • News
    • Recensioni
    • Eventi
    • Uscite
    • Guide
    • Film & Serie TV
    • Collezionismo
    G4F.it | Gamers4FunChannel
    Recensioni News PC

    Digimon Story Time Stranger – Recensione Completa

    Un viaggio tra due mondi capace di conquistare sia i fan dei Digimon che i neofiti.
    Alessio PalmieriDi Alessio Palmieri13 Ottobre 20254 min di lettura166 Visualizzazioni
    WhatsApp Facebook Twitter Threads Pinterest Telegram Reddit Email Copia link
    Digimon Story Time Stranger
    condividi
    WhatsApp Facebook Twitter Email Copia link

    Digimon Story Time Stranger è il nuovo e atteso capitolo della serie Story del celebre franchise dei Mostri Digitali. Dopo anni di silenzio, i fan possono finalmente vivere un’esperienza che unisce modernità e nostalgia. L’uscita su PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC garantisce un’ampia accessibilità. Il titolo combina combattimenti a turni, collezione di creature e un’interessante trama temporale, con l’allenamento dei Digimon al centro, arricchito da nuove sfumature.

    | Un’avventura tra due mondi

    La storia comincia con un evento catastrofico che sconvolge due mondi: il protagonista, parte di ADAMAS, indaga misteriose anomalie tra realtà e mondo digitale. Un’esplosione provoca un salto temporale indietro di otto anni, dando così inizio a un viaggio complesso tra epoche diverse e realtà distorte. La narrazione esplora temi di destino, cambiamento e legami tra Digimon e umani, con paradossi temporali intriganti e scelte narrative interessanti. Il tema del tempo rende la trama più ambiziosa rispetto ai capitoli precedenti.

    | Personaggi e legami

    Il protagonista è leggermente personalizzabile, con scelte che influenzano dialoghi e rapporti. I co-protagonisti umani hanno archi narrativi solidi e credibili, mentre i Digimon non sono solamente compagni di battaglia, ma una parte integrante della trama. Durante l’avventura, i legami tra umani e Digimon si sviluppano, rafforzando il coinvolgimento emotivo. La varietà di caratteri e motivazioni mantiene la narrazione di Digimon Story Time Stranger sempre viva, mentre la crescita personale dei protagonisti riflette il loro viaggio nel tempo.

    | Gameplay e meccaniche

    Il sistema di cattura e di allenamento dei Digimon è ricco e flessibile, con oltre 450 creature da collezionare già dal lancio. Evoluzioni e devoluzioni offrono varie possibilità strategiche, mentre le condizioni per evolvere dipendono da statistiche, legami ed equipaggiamento. Il combattimento è a turni, con enfasi tattica e velocità regolabile. Ogni Digimon ha degli attributi unici, come Virus, Vaccino e Dati. I nemici sono ben visibili in mappa, permettendo così di evitare scontri superflui. In generale, il ritmo di gioco risulta moderno, seppur talvolta altalenante.

    | Esplorazione e ambienti

    Digimon Story Time Stranger alterna ambientazioni tra il mondo umano e il Digital World. Ogni ambiente presenta atmosfere distintive e palette cromatiche vivaci: le città mostrano dettagli moderni, i dungeon offrono un’estetica surreale. Alcune zone risultano però troppo lineari e ripetitive. L’esplorazione comprende missioni secondarie che ne prolungano la durata, e la varietà degli ambienti mantiene vivo l’interesse, nonostante alcuni alti e bassi.

    | Aspetti tecnici

    Lo stile visivo punta su colori saturi e un design anime accattivante. I modelli dei Digimon sono ben curati e fedeli alla serie, mentre le animazioni delle mosse speciali risultano spettacolari e dinamiche. Le performance su console restano limitate a 30 FPS, mentre su PC le impostazioni offrono maggiore libertà e una fluidità di gran lunga superiore. Nota negativa la presenza di alcuni scenari troppo semplici e privi di profondità visiva.

    | L’anima sonora di Digimon

    La colonna sonora alterna melodie energiche a brani più malinconici. Le battaglie hanno ritmi intensi che aumentano l’adrenalina e rendono ogni scontro ancora più coinvolgente, mentre i temi delle città offrono toni più rilassanti e rassicuranti. Il doppiaggio è convincente e ben interpretato. Gli effetti sonori durante gli scontri rendono ogni attacco impattante. Nel complesso, il comparto audio mantiene alto il coinvolgimento dall’inizio alla fine.

    | Longevità e rigiocabilità

    La campagna principale dura circa 40 ore, con le missioni secondarie che aggiungono altre 15 ore. L’allevamento dei Digimon e le evoluzioni ne estendono ulteriormente la longevità. I completisti possono superare le 60 ore di gioco. La struttura di Digimon Story Time Stranger incoraggia la rigiocabilità grazie a paradossi temporali, scelte differenti, sfide secondarie e a un minigioco di carte collezionabili. Dopo la prima run, è disponibile anche il New Game+.

    | In conclusione…

    Digimon Story Time Stranger rappresenta un ritorno riuscito della serie, capace di unire nostalgia e innovazione in un equilibrio convincente. Nonostante alcuni difetti tecnici e ambientali, il gioco resta altamente consigliato. Per i fan di Digimon è un acquisto imprescindibile, mentre per i neofiti è un buon punto d’ingresso nel franchise. Con questo capitolo, la serie dimostra che il Digital World ha ancora molto da raccontare e offrire.

    Giocato su PC. Ringraziamo Bandai Namco per la Press Copy.

    Digimon Story Time Stranger su PC - Valutazione Finale

    8.0 OTTIMO

    Sviluppatore: Media.Vision Inc.
    Editore: Bandai Namco Entertainment.
    Data di Uscita: 3 Ottobre 2025.
    Piattaforme: PC, PS5 e Xbox Series X|S.
    Per maggiori informazioni, visitate il sito ufficiale del gioco.

    Pro
    1. Sistema di battaglia rapido e gratificante
    2. Sistema di evoluzione dei Digimon
    3. Numero elevato di Digimon
    Contro
    1. Narrazione prevedibile in alcuni momenti
    2. Dungeon talvolta ripetitivi e poco vari
    3. Non rivoluziona il genere
    • Storia 7.5
    • Gameplay 8.5
    • Grafica 8.0
    • Audio 7.5
    • Divertimento 8.5
    • Valutazioni Utenti (1 Voti) 7.6
    Bandai Namco Digimon Digimon Story Time Stranger Digital World JRPG MediaVision Inc Ottobre 2025 PC Recensione Review Steam
    Seguici su Flipboard
    Condividi WhatsApp Facebook Twitter Threads Pinterest Telegram Reddit Email Copia link
    PrecedentePokémon: in Arrivo una Collaborazione con Poste Italiane e la Zecca di Stato
    Successivo Borderlands 4: Svelata la Roadmap Post-Lancio al PAX Australia
    Avatar photo
    Alessio Palmieri
    • Sito Web
    • Facebook
    • Instagram

    Già a 3 anni impugnavo il controller del NES, e da allora ho vissuto l’evoluzione dei videogiochi dagli 8 ai 16 bit, crescendo con l’arrivo della prima PlayStation. Mi piace esplorare ogni genere, anche se nutro una particolare passione per i GDR e gli FPS. Inoltre, seguo con interesse tutto ciò che ruota attorno al mondo degli eSport.

    Articoli Correlati

    News

    Football Manager 26: Sports Interactive e FIFA Siglano una Partnership

    Di Alessandro Leonardi18 Ottobre 2025
    Eventi

    Microsoft Annuncia un Nuovo ID@Xbox Showcase per Ottobre

    Di Alessandro Leonardi17 Ottobre 2025
    7.5
    Recensioni

    Little Nightmares III – Recensione Completa

    Di Alessandro Leonardi17 Ottobre 2025
    News

    Formula Legends: Nuovo Aggiornamento e Primo DLC in Arrivo

    Di Alessandro Leonardi16 Ottobre 2025
    Canali Social
    • Facebook 135
    • Twitter 64
    • Instagram 356
    • YouTube 247
    • Twitch 439
    • TikTok 1.1K
    Pubblicità
    Articoli Recenti

    Football Manager 26: Sports Interactive e FIFA Siglano una Partnership

    18 Ottobre 2025

    Microsoft Annuncia un Nuovo ID@Xbox Showcase per Ottobre

    17 Ottobre 2025
    7.5

    Little Nightmares III – Recensione Completa

    17 Ottobre 2025
    Pubblicità

    Top 3 Recensioni

    9.0

    Indiana Jones e l’Antico Cerchio – Recensione Completa

    16 Dicembre 2024
    8.8

    Donkey Kong: Bananza – Recensione Completa

    29 Luglio 2025
    8.5

    Bye Sweet Carole – Recensione Completa

    14 Ottobre 2025

    Resta Aggiornato

    Gamers4FunChannel è anche su WhatsApp: notizie e aggiornamenti in tempo reale. Unisciti ora!

    Pulsante WhatsApp Entra su WhatsApp
    Chi Siamo
    Chi <span style="color: #eeb914">Siamo</span>

    Notizie, recensioni, guide e curiosità: tutto sul gaming e sull’intrattenimento, senza filtri.

    Benvenuti su Gamers4FunChannel!

    Email: redazione@g4f.it
    Email: gamers4funmail@gmail.com

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube WhatsApp TikTok Twitch
    Articoli Recenti

    Football Manager 26: Sports Interactive e FIFA Siglano una Partnership

    18 Ottobre 2025

    Microsoft Annuncia un Nuovo ID@Xbox Showcase per Ottobre

    17 Ottobre 2025
    7.5

    Little Nightmares III – Recensione Completa

    17 Ottobre 2025

    Articoli Popolari

    Pokémon: in Arrivo una Collaborazione con Poste Italiane e la Zecca di Stato

    11 Ottobre 2025
    8.5

    Bye Sweet Carole – Recensione Completa

    14 Ottobre 2025
    8.0

    Digimon Story Time Stranger – Recensione Completa

    13 Ottobre 2025
    © 2025 Gamers4FunChannel. Designed by Alessandro Leonardi | Consulta la nostra Privacy Policy.

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.