Con l’avvicinarsi del lancio di Battlefield 6, cresce l’attesa tra i fan. Prima di scendere in battaglia, tuttavia, è importante assicurarsi che il proprio PC sia pronto — il gioco, infatti, richiede l’attivazione di alcune impostazioni di sicurezza fondamentali per poter funzionare.
SecureBoot is not enabled. Learn how to use SecureBoot at [go.ea.com/SecureBoot]
Si tratta del primo ostacolo da superare per avviare il gioco. Per risolverlo, bisogna abilitare alcune impostazioni di sicurezza presenti nel BIOS, come Secure Boot, TPM 2.0, HVCI e VBS – le prime due essenziali per il corretto funzionamento del gioco.
Come abilitare Secure Boot
Prima di tutto, controllare se Secure Boot è già attivo sul PC:
- Premere Windows + R per aprire la finestra “Esegui”.
- Digitare msinfo32 e premere Invio.
- Nella finestra “Informazioni di sistema”, cercare la voce Secure Boot State.
- Se indica “On”, è già abilitato.
- Se indica “Off”, procedere con l’attivazione.
Per abilitare Secure Boot:
- Riavviare il PC.
- Durante il primo avvio, premere ripetutamente F2 o Canc per accedere al BIOS.
- Passare alla modalità avanzata (Advanced Mode).
- Andare nella scheda Boot e selezionare Secure Boot.
- Impostare su Enabled, poi salvare e riavviare il PC.
- Controllare di nuovo con msinfo32: ora dovrebbe risultare “On”.
Come abilitare TPM 2.0
Se Secure Boot è attivo, spesso anche TPM 2.0 lo è già. Passaggi per la verifica:
- Premere Windows + R, digitare tpm.msc e premere Invio.
- Se TPM è attivo, comparirà la scritta “The TPM is ready for use”.
Se non è abilitato:
- Riavviare il PC e premere F2 o Canc per accedere al BIOS.
- Aprire la scheda Advanced, Security o Trusted Computing.
- Attivare la voce che può chiamarsi: Security Device, TPM State o AMD fTPM / Intel PTT.
- Salvare le modifiche e riavviare.
Se il PC non ha un modulo TPM 2.0, sarà necessario aggiornare la scheda madre o il sistema.
Come abilitare HVCI e VBS
In questo caso è necessario aprire le Impostazioni di Windows, accedere alla sezione Privacy e sicurezza, poi selezionare Sicurezza di Windows e infine Sicurezza del dispositivo.
- Nella sezione Core Isolation, cliccare su Dettagli Core Isolation.
- Attivare l’opzione Memory Integrity e confermare.
- Riavviare il PC.
Se non si trova l’opzione, sarà necessario prima abilitare VBS dal BIOS.
- Riavviare il PC e accedere al BIOS premendo Canc.
- Andare su Advanced CPU Settings o Tweaker.
- Attivare la voce SVM Mode (o Intel Virtualization Technology).
- Salvare e riavviare.
Dopo il riavvio, tornare su Windows e verificare che la funzione Memory Integrity sia ora visibile.
Perché servono in Battlefield 6
Battlefield 6, come altri titoli competitivi, utilizza il sistema EA Javelin Anti-Cheat, che opera a livello kernel. Secure Boot garantisce che possano essere eseguiti solo software approvati dal produttore della scheda madre, impedendo l’uso di cheat o programmi sospetti.
In sintesi, per giocare a Battlefield 6 su PC è fondamentale avere Secure Boot e TPM 2.0 abilitati. Per una protezione aggiuntiva, è possibile attivare anche “HVCI” e “VBS”. Una volta completati questi passaggi, il gioco sarà pronto per l’avvio senza problemi.
Prima di concludere, ricordiamo che alcune procedure possono variare a seconda del dispositivo e non ci assumiamo responsabilità per eventuali malfunzionamenti.
Fateci sapere nei commenti sui nostri canali social cosa ne pensate della guida.