Chiudi Menu
G4F.it | Gamers4FunChannel

    Resta Aggiornato

    Gamers4FunChannel è anche su WhatsApp: notizie e aggiornamenti in tempo reale.

    Entra su WhatsApp Entra su WhatsApp

    Avviso ai Lettori

    Il passaggio degli articoli dal vecchio dominio a quello attuale avverrà gradualmente.

    Ci scusiamo per il disagio!

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Twitch TikTok
    Notizie Recenti
    • EA Sports FC 26: Tutte le Novità della Modalità Carriera
    • Future Games Show alla Gamescom: Svelati i Co-Conduttori
    • NBA 2K26: Tutte le Novità del Gameplay di Nona Generazione
    • Battlefield 6: Novità Principali, Open Beta e Data di Uscita
    • Epic Games: Due Giochi Gratuiti per Iniziare al Meglio Agosto
    • Recap Completo del Nintendo Direct Partner Showcase del 31 Luglio
    WhatsApp Facebook X (Twitter) Instagram Threads YouTube Twitch TikTok RSS
    G4F.it | Gamers4FunChannel
    • Home
    • Chi Siamo
    • News
    • Recensioni
    • Eventi
    • Uscite
    • Guide
    • Film & Serie TV
    • Collezionismo
    G4F.it | Gamers4FunChannel
    Recensioni News Nintendo

    Donkey Kong: Bananza – Recensione Completa

    Un ritorno in grande stile, tra esplorazione, azione e innovazioni pensate per Switch 2.
    Alessio PalmieriDi Alessio Palmieri29 Luglio 20255 min di lettura123 Visualizzazioni
    WhatsApp Facebook Twitter Threads Pinterest Telegram Reddit Email Copia link
    Donkey Kong: Bananza
    condividi
    WhatsApp Facebook Twitter Email Copia link

    Dopo anni di assenza dalle scene principali, Donkey Kong torna protagonista in Bananza, una nuova avventura 3D pensata per mettere in risalto le potenzialità di Nintendo Switch 2.

    A firmare il titolo è il team che ha rivoluzionato Mario con Super Mario Odyssey, e le aspettative erano chiaramente alle stelle. Donkey Kong: Bananza non è solo un ritorno glorioso, ma anche un’evoluzione concettuale del franchise. Più che una semplice iterazione, è una vera dichiarazione d’intenti. Nintendo punta su un gameplay sandbox che abbraccia l’interazione ambientale, la libertà esplorativa e la distruttibilità del mondo come elementi cardine dell’esperienza.

    Donkey Kong: Bananza

    | Un mondo in subbuglio

    La storia mostra un DK rinnovato, sia nell’aspetto che nel carattere. Un giovane DK lavora in miniera e, dopo aver raccolto le gemme di Banandium, viene travolto da un cataclisma che lo fa sprofondare sottoterra con i suoi colleghi minatori. L’avventura inizia così, con DK e la giovane Pauline diretti al centro della Terra per trovare la Vena di Banandium e tornare in superficie.

    A ostacolarli c’è la Void Company, decisa a impadronirsi della Vena per i suoi scopi malvagi. A capo della compagnia c’è Void, che con il suo telecomando-banana magico farà di tutto per fermare la strana coppia di eroi. Spetterà a DK e Pauline – con l’aiuto dei Venerabili, saggi abitanti del sottosuolo – fermare la Void Company una volta per tutte.

    | Distruggi, esplora e colleziona

    La più grande novità di Donkey Kong: Bananza, al livello di gameplay, è il sistema di distruzione ambientale che rivoluziona l’approccio ai livelli. DK può letteralmente spaccare montagne, abbattere alberi giganti, perforare grotte o scavare gallerie a colpi di pugno.

    Queste azioni permettono di creare scorciatoie, sbloccare puzzle nascosti e modificare la morfologia dei livelli, il tutto in una struttura semi-open world con vaste aree ricche di segreti, passaggi alternativi e micro-obiettivi. Un design che richiama giochi come Super Mario Odyssey e Zelda: Tears of the Kingdom, ma applicato a un platform puro.

    | I poteri Bananza di DK

    A questo si aggiungono i poteri Bananza: potenziamenti temporanei legati al Banandium. Ogni trasformazione è legata a un’area specifica e viene spesso usata per risolvere enigmi ambientali o per affrontare i boss. Donkey Kong può trasformarsi in:

      • Bananza Kong: una forza della natura, capace di distruggere qualsiasi superficie.
      • Bananza Zebra: sfrutta la velocità per superare agilmente gli ostacoli.
      • Bananza Struzzo: vola, plana e sfrutta le correnti per raggiungere zone elevate.
      • Le trasformazioni non si limitano a queste tre: tocca a voi scoprirle e provarle tutte.

    Il ritmo è perfettamente bilanciato: si alternano fasi di esplorazione a momenti di azione frenetica, sempre con la sensazione di avere il pieno controllo su ciò che accade. Le boss fight sono semplici, ma spettacolari e creative, e sfruttano al meglio le nuove meccaniche.

    | Un comparto tecnico di tutto rispetto

    Visivamente, Bananza è una gioia per gli occhi. L’uso dei colori è vivido, con palette calde e sature che donano personalità a ogni regione. Le ambientazioni spaziano da foreste tropicali vibranti a canyon infuocati, zone ghiacciate, rovine tecnologiche e persino una spiaggia colma di frutta. Ogni area ha una propria identità, con animazioni fluide e dettagli ambientali curati.

    La distruzione degli scenari è accompagnata da effetti visivi convincenti: le rocce si sbriciolano in modo naturale, l’acqua reagisce dinamicamente e la vegetazione si muove al passaggio di Donkey Kong. Su Nintendo Switch 2 il titolo mantiene quasi sempre i 60 fps, anche se in alcune aree più ricche di effetti particellari si notano lievi cali.

    | Una gioia anche per le orecchie

    La musica è affidata a Naoto Kubo, già compositore per Super Mario Odyssey, con richiami nostalgici che omaggiano lo stile di David Wise (Donkey Kong Country). Il risultato è una colonna sonora davvero eccellente: ricca, sfaccettata, epica quando serve e giocosa nei momenti più spensierati. Le tracce sono memorabili e in perfetta sintonia con l’atmosfera di ogni sezione.

    Sebbene Pauline sia ben doppiata in italiano, gli altri personaggi emettono principalmente dei versi animaleschi che, pur essendo naturalmente incomprensibili, costituiscono un vero e proprio linguaggio reso comprensibile dalla presenza dei sottotitoli.

    | Cooperazione e longevità

    Oltre alla modalità single player, Bananza offre una modalità cooperativa molto ben realizzata, che sfrutta anche la funzione GameShare del Nintendo Switch 2. Il secondo giocatore controlla Pauline, che non ha la stessa forza di DK ma può cantare per aiutarlo nella sua opera di distruzione. La modalità Co-op è disponibile e più che discretamente fruibile anche in locale.

    Riguardo alla longevità del gioco, Donkey Kong: Bananza mostra le due facce tipiche di questo genere di titoli. Da un lato, una storia che si snocciola agevolmente in circa 15/16 ore; dall’altro, una lato completista che promette almeno 50/60 ore intense di gioco per recuperare tutte le gemme di Banandium e i fossili nascosti nei vari livelli.

    | In conclusione

    Donkey Kong: Bananza è la seconda grande esclusiva per Nintendo Switch 2 sin dal giorno del lancio della console, e senza dubbio ha colpito nel segno. Il titolo riesce con abilità a bilanciare elementi classici e nuove meccaniche, offrendo un’esperienza capace di soddisfare sia i veterani del franchise che i nuovi giocatori.

    Pur presentando qualche piccolo difetto qua e là, come alcune sezioni leggermente ripetitive o una gestione della difficoltà non sempre perfetta, si tratta comunque di un prodotto solido, costruito con cura e grande attenzione ai dettagli. Per chi possiede una Nintendo Switch 2, questo titolo rappresenta un vero must have da non lasciarsi sfuggire.

    Giocato su Nintendo Switch 2.

    Donkey Kong: Bananza su NS2 - Valutazione Finale

    8.8 OTTIMO

    Sviluppatore: Nintendo.
    Editore: Nintendo.
    Data di Uscita: 17 Luglio 2025.
    Piattaforme: Nintendo Switch 2.
    Per maggiori informazioni, visitate il sito ufficiale del gioco.

    Pro
    1. Perfetto per gli amanti del completismo
    2. Gameplay immediato e accessibile
    3. Divertente e colorato
    Contro
    1. Qualche calo di frame in alcune sezioni
    2. Eccessivo fan-service nel finale
    3. Difficoltà a volte sbilanciata
    • Storia 7.5
    • Gameplay 9.5
    • Grafica 8.5
    • Audio 9.0
    • Divertimento 9.5
    • Valutazioni Utenti (1 Voti) 9
    Avventura 3D Bananza Donkey Kong Esclusiva Naoto Kubo Nintendo Nintendo Switch 2 Platform Poteri Bananza Recensione Review
    Seguici su Flipboard
    Condividi WhatsApp Facebook Twitter Threads Pinterest Telegram Reddit Email Copia link
    PrecedenteDemon Slayer The Hinokami Chronicles 2: Ecco il Trailer Pre-Lancio
    Successivo Xbox alla Gamescom 2025: Svelati i Giochi Presenti in Fiera
    Avatar photo
    Alessio Palmieri
    • Sito Web
    • Facebook
    • Instagram

    Già a 3 anni impugnavo il controller del NES, e da allora ho vissuto l’evoluzione dei videogiochi dagli 8 ai 16 bit, crescendo con l’arrivo della prima PlayStation. Mi piace esplorare ogni genere, anche se nutro una particolare passione per i GDR e gli FPS. Inoltre, seguo con interesse tutto ciò che ruota attorno al mondo degli eSport.

    Articoli Correlati

    News

    EA Sports FC 26: Tutte le Novità della Modalità Carriera

    Di Giuseppe Nebbiai1 Agosto 2025
    Eventi

    Future Games Show alla Gamescom: Svelati i Co-Conduttori

    Di Alessandro Leonardi1 Agosto 2025
    News

    NBA 2K26: Tutte le Novità del Gameplay di Nona Generazione

    Di Alessandro Leonardi1 Agosto 2025
    News

    Battlefield 6: Novità Principali, Open Beta e Data di Uscita

    Di Alessio Palmieri1 Agosto 2025
    Canali Social
    • Facebook 135
    • Twitter 64
    • Instagram 356
    • YouTube 247
    • Twitch 439
    • TikTok 1.1K
    Pubblicità
    Articoli Recenti

    EA Sports FC 26: Tutte le Novità della Modalità Carriera

    1 Agosto 2025

    Future Games Show alla Gamescom: Svelati i Co-Conduttori

    1 Agosto 2025

    NBA 2K26: Tutte le Novità del Gameplay di Nona Generazione

    1 Agosto 2025
    Pubblicità

    Top 3 Recensioni

    8.8

    Donkey Kong: Bananza – Recensione Completa

    29 Luglio 2025
    8.3

    Hell Clock – Recensione Completa

    31 Luglio 2025
    8.0

    Out of Sight – Recensione Completa

    12 Luglio 2025

    Resta Aggiornato

    Gamers4FunChannel è anche su WhatsApp: notizie e aggiornamenti in tempo reale. Unisciti ora!

    Pulsante WhatsApp Entra su WhatsApp
    Chi Siamo
    Chi <span style="color: #eeb914">Siamo</span>

    Notizie, recensioni, guide e curiosità: tutto sul gaming e sull’intrattenimento, senza filtri.

    Benvenuti su Gamers4FunChannel!

    Email: redazione@gamers4funchannel.it
    Collaborazioni: gamers4funmail@gmail.com

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube WhatsApp TikTok Twitch
    Articoli Recenti

    EA Sports FC 26: Tutte le Novità della Modalità Carriera

    1 Agosto 2025

    Future Games Show alla Gamescom: Svelati i Co-Conduttori

    1 Agosto 2025

    NBA 2K26: Tutte le Novità del Gameplay di Nona Generazione

    1 Agosto 2025

    Articoli Popolari

    8.8

    Donkey Kong: Bananza – Recensione Completa

    29 Luglio 2025

    Recap Completo del Nintendo Direct Partner Showcase del 31 Luglio

    31 Luglio 2025
    7.3

    How 2 Escape: Lost Submarine – Recensione Completa

    28 Luglio 2025
    © 2025 Gamers4FunChannel. Designed by Alessandro Leonardi | Consulta la nostra Cookie Policy e Privacy Policy.

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}