Chiudi Menu
G4F.it | Gamers4FunChannel

    Resta Aggiornato

    Gamers4FunChannel è anche su WhatsApp: notizie e aggiornamenti in tempo reale.

    Entra su WhatsApp Entra su WhatsApp

    Avviso ai Lettori

    Il passaggio degli articoli dal vecchio dominio a quello attuale avverrà gradualmente.

    Ci scusiamo per il disagio!

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Twitch TikTok
    Notizie Recenti
    • EA Sports FC 26: Tutte le Novità della Modalità Carriera
    • Future Games Show alla Gamescom: Svelati i Co-Conduttori
    • NBA 2K26: Tutte le Novità del Gameplay di Nona Generazione
    • Battlefield 6: Novità Principali, Open Beta e Data di Uscita
    • Epic Games: Due Giochi Gratuiti per Iniziare al Meglio Agosto
    • Recap Completo del Nintendo Direct Partner Showcase del 31 Luglio
    WhatsApp Facebook X (Twitter) Instagram Threads YouTube Twitch TikTok RSS
    G4F.it | Gamers4FunChannel
    • Home
    • Chi Siamo
    • News
    • Recensioni
    • Eventi
    • Uscite
    • Guide
    • Film & Serie TV
    • Collezionismo
    G4F.it | Gamers4FunChannel
    Recensioni News PC

    Hell Clock – Recensione Completa

    Una costante lotta contro il tempo che vi terrà incollati allo schermo dall'inizio alla fine.
    Alessio PalmieriDi Alessio Palmieri31 Luglio 20255 min di lettura
    WhatsApp Facebook Twitter Threads Pinterest Telegram Reddit Email Copia link
    hell clock
    condividi
    WhatsApp Facebook Twitter Email Copia link

    Hell Clock, sviluppato da Rogue Snail e pubblicato su PC lo scorso 22 Luglio da Mad Mushroom, si presenta come un roguelike action RPG caratterizzato da una forte personalità e da uno stile narrativo originale. Ambientato in una reinterpretazione dark fantasy della Guerra di Canudos, un conflitto realmente accaduto in Brasile alla fine dell’Ottocento, il titolo combina storia e immaginazione con efficacia, proponendo uno scenario cupo, brutale e a tratti surreale.

    | Un Brasile oscuro e cupo

    L’ambientazione è uno dei punti di forza dell’intera esperienza. Anziché collocarsi in un universo fantasy convenzionale, Hell Clock sceglie come base una vicenda storica poco conosciuta e la trasforma in un incubo gotico popolato da esseri infernali, visioni oniriche e simbolismi religiosi. Questo contesto dona spessore alla narrazione, che si svela gradualmente attraverso dialoghi, frammenti narrativi ambientali e scelte di design evocative.

    | Una continua lotta contro il tempo

    Il cuore pulsante di Hell Clock è la sua meccanica del tempo. Un conto alla rovescia incessante scandisce ogni run: allo scadere, la morte è inevitabile. Questa pressione cronologica influenza profondamente ogni decisione, spingendo il giocatore a valutare continuamente se affrontare un combattimento, esplorare una diramazione secondaria o procedere dritto verso l’obiettivo. La gestione del tempo diventa così una risorsa tanto preziosa quanto letale.

    | Ricompense a caro prezzo

    Fermarsi a combattere oppure esplorare l’ambiente può arricchire il proprio arsenale, offrendo reliquie, potenziamenti e risorse utili alla sopravvivenza, ma anche avvicinarsi inesorabilmente la fine. Fortunatamente, sconfiggere boss, completare eventi speciali o ottenere reliquie particolari permette di recuperare preziosi secondi extra, prolungando la durata della partita. Ogni secondo guadagnato è una conquista che può fare la differenza tra vittoria e fallimento.

    | Ritmo serrato e stili di gioco variabili

    Il sistema di combattimento risulta dinamico e profondo e consente di combinare attacchi rapidi, abilità speciali e movimenti evasivi in sequenze frenetiche. Il ritmo è serrato e ogni nemico sconfitto restituisce un senso di progressione tangibile. Le reliquie trovate influenzano sensibilmente lo stile di gioco, permettendo build differenti e sinergie potenti. Alcune modificano radicalmente l’approccio al combattimento, trasformando abilità passive in strumenti devastanti.

    | Progressione e sperimentazione

    L’albero delle abilità è abbastanza ampio e ramificato, con aggiornamenti permanenti che stimolano la progressione e la sperimentazione. La varietà di combinazioni possibili incoraggia a  provare run con strategie sempre diverse, aumentando significativamente la rigiocabilità. Anche i potenziamenti ottenibili nel rifugio centrale contribuiscono a rendere ogni partita leggermente più agevole, senza però compromettere il livello di sfida.

    | Un approccio senza stress

    Chi preferisce un ritmo meno frenetico può optare per la Modalità Relaxed, che elimina il timer e consente un approccio più tranquillo e rilassante. Tuttavia, per cogliere appieno la filosofia di Hell Clock, si consiglia di giocarlo con il limite di tempo attivo. La tensione che ne deriva è parte integrante dell’esperienza, generando un senso costante di urgenza che rende ogni run unica, imprevedibile e profondamente coinvolgente.

    | Campagna e contenuti endgame

    La campagna è suddivisa in tre atti diversi, ciascuno caratterizzato da ambientazioni e nemici unici. Il level design alterna fasi lineari a segmenti più aperti, con percorsi segreti e sfide opzionali. Una volta completata la campagna principale, si accede a un endgame strutturato nella modalità Ascension (attualmente ancora in fase beta), capace di offrire una sfida sempre più ardua e stimolante per i giocatori.

    | Atmosfere gotiche e scenari surreali

    Dal punto di vista artistico, il gioco colpisce per la sua atmosfera cupa e suggestiva. L’utilizzo di colori desaturati, luci pulsanti e architetture gotiche contribuisce a dare vita a un’estetica riconoscibile e inquietante. L’ambientazione, pur ispirata a fatti storici realmente accaduti, assume tratti surreali ed è popolata da creature mostruose e paesaggi decadenti, come se tutto fosse immerso in un incubo senza fine. Ogni area racconta qualcosa, anche senza parole.

    | Un comparto sonoro immersivo

    Il comparto sonoro supporta efficacemente l’azione, aumentando la tensione e immergendo il giocatore in un mondo crudele e affascinante. Le musiche alternano brani malinconici a pezzi più dinamici durante le fasi di battaglia, mentre gli effetti sonori enfatizzano l’impatto dei colpi e l’atmosfera opprimente. Anche il doppiaggio, seppur limitato, contribuisce a caratterizzare i personaggi. Per quanto riguarda la localizzazione, l’italiano non è attualmente supportato.

    | Promesse degli sviluppatori

    La roadmap degli sviluppatori promette aggiornamenti importanti: nuove animazioni, meccaniche di crafting e persino un DLC a pagamento previsto per il 2026, chiamato Cursed War. Tra i prossimi contenuti in arrivo figurano nuovi biomi, boss inediti, modificatori di difficoltà e un sistema di Cube Crafting. Questo supporto costante lascia ben sperare sulla longevità del titolo e sull’ampliamento delle sue meccaniche fondamentali.

    | In conclusione

    Hell Clock si rivela una delle proposte più interessanti nel panorama roguelike del 2025. Con un gameplay solido, una lore affascinante e un ritmo incalzante, rappresenta una sfida appassionante per chi cerca un titolo capace di unire azione, strategia e una buona dose di adrenalina. La sua identità forte, il setting originale e il costante supporto da parte degli sviluppatori lo rendono un’esperienza imperdibile per gli appassionati del genere.

    Giocato su PC. Ringraziamo Mad Mushroom per la Press Copy.

    Hell Clock su PC - Valutazione Finale

    8.3 OTTIMO

    Sviluppatore: Rogue Snail.
    Editore: Mad Mushroom.
    Data di Uscita: 22 Luglio 2025.
    Piattaforme: PC.
    Per maggiori informazioni, visitate il sito ufficiale del gioco.

    Pro
    1. Narrazione originale e suggestiva
    2. Profondità delle meccaniche
    3. Elevate rigiocabilità
    Contro
    1. Supporto al controller da migliorare
    2. Curva di difficoltà iniziale ripida
    3. Timer troppo pressante
    • Storia 8.5
    • Gameplay 8.5
    • Grafica 8.0
    • Audio 7.5
    • Divertimento 9.0
    • Valutazioni Utenti (0 Voti) 0
    Action RPG Cursed War Guerra di Canudos Hell Clock Luglio 2025 Mad Mushroom PC Recensione Review Rogue Snail Roguelike Steam
    Seguici su Flipboard
    Condividi WhatsApp Facebook Twitter Threads Pinterest Telegram Reddit Email Copia link
    PrecedenteHotel Barcelona Arriva a Settembre: Svelata la Data di Uscita
    Successivo Rilasciato lo Story Trailer in Siciliano di Mafia: The Old Country
    Avatar photo
    Alessio Palmieri
    • Sito Web
    • Facebook
    • Instagram

    Già a 3 anni impugnavo il controller del NES, e da allora ho vissuto l’evoluzione dei videogiochi dagli 8 ai 16 bit, crescendo con l’arrivo della prima PlayStation. Mi piace esplorare ogni genere, anche se nutro una particolare passione per i GDR e gli FPS. Inoltre, seguo con interesse tutto ciò che ruota attorno al mondo degli eSport.

    Articoli Correlati

    News

    EA Sports FC 26: Tutte le Novità della Modalità Carriera

    Di Giuseppe Nebbiai1 Agosto 2025
    Eventi

    Future Games Show alla Gamescom: Svelati i Co-Conduttori

    Di Alessandro Leonardi1 Agosto 2025
    News

    NBA 2K26: Tutte le Novità del Gameplay di Nona Generazione

    Di Alessandro Leonardi1 Agosto 2025
    News

    Battlefield 6: Novità Principali, Open Beta e Data di Uscita

    Di Alessio Palmieri1 Agosto 2025
    Canali Social
    • Facebook 135
    • Twitter 64
    • Instagram 356
    • YouTube 247
    • Twitch 439
    • TikTok 1.1K
    Pubblicità
    Articoli Recenti

    EA Sports FC 26: Tutte le Novità della Modalità Carriera

    1 Agosto 2025

    Future Games Show alla Gamescom: Svelati i Co-Conduttori

    1 Agosto 2025

    NBA 2K26: Tutte le Novità del Gameplay di Nona Generazione

    1 Agosto 2025
    Pubblicità

    Top 3 Recensioni

    8.8

    Donkey Kong: Bananza – Recensione Completa

    29 Luglio 2025
    8.3

    Hell Clock – Recensione Completa

    31 Luglio 2025
    8.0

    Out of Sight – Recensione Completa

    12 Luglio 2025

    Resta Aggiornato

    Gamers4FunChannel è anche su WhatsApp: notizie e aggiornamenti in tempo reale. Unisciti ora!

    Pulsante WhatsApp Entra su WhatsApp
    Chi Siamo
    Chi <span style="color: #eeb914">Siamo</span>

    Notizie, recensioni, guide e curiosità: tutto sul gaming e sull’intrattenimento, senza filtri.

    Benvenuti su Gamers4FunChannel!

    Email: redazione@gamers4funchannel.it
    Collaborazioni: gamers4funmail@gmail.com

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube WhatsApp TikTok Twitch
    Articoli Recenti

    EA Sports FC 26: Tutte le Novità della Modalità Carriera

    1 Agosto 2025

    Future Games Show alla Gamescom: Svelati i Co-Conduttori

    1 Agosto 2025

    NBA 2K26: Tutte le Novità del Gameplay di Nona Generazione

    1 Agosto 2025

    Articoli Popolari

    8.8

    Donkey Kong: Bananza – Recensione Completa

    29 Luglio 2025

    Recap Completo del Nintendo Direct Partner Showcase del 31 Luglio

    31 Luglio 2025
    7.3

    How 2 Escape: Lost Submarine – Recensione Completa

    28 Luglio 2025
    © 2025 Gamers4FunChannel. Designed by Alessandro Leonardi | Consulta la nostra Cookie Policy e Privacy Policy.

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}