Alzheimer, ricordi confusi e legami familiari: As Long As You’re Here non è un gioco qualunque, ma una forte esperienza emotiva che mette il giocatore nei panni di un’anziana alle prese con la malattia e mostra come questa cambi anche la vita di chi le sta accanto. L’opera videoludica di Autoscopia Interactive ci immerge in un mondo molto delicato, dove ogni dettaglio racconta una storia. Ecco le nostre impressioni sul gioco!

| Un dramma toccante sull’Alzheimer

As Long As You’re Here narra la vita di Annie e il modo in cui l’Alzheimer trasforma la sua vita e i rapporti familiari. Un percorso davvero complesso, in cui presente e ricordi si intrecciano, mettendo in luce la fragilità dei legami e le tensioni familiari. L’ispirazione per il gioco nasce dall’esperienza personale della sua creatrice, che ha voluto dare voce a chi vive questa malattia, offrendo un racconto delicato e profondamente umano. Un’opera che lascia il segno!

| L’albero genealogico di Annie

L’esperienza è semplice ma intensa, pensata per essere completata senza alcuna difficoltà, se non quella emotiva, in circa un’ora. Giocando in prima persona, il giocatore accompagna Annie nel suo quotidiano, esplorando ricordi, lettere e fotografie che raccontano la sua vita. Non ci sono sfide complesse: il coinvolgimento nasce dall’emozione e dalla condivisione dei momenti più delicati della protagonista. L’obiettivo del gioco è creare con le foto un albero genealogico familiare, affrontando ricordi confusi e piccoli ostacoli legati alla memoria.

| Tra immagini, suoni e parole

As Long As You’re Here propone uno stile grafico semplice ed essenziale, arricchito da fotografie autentiche dei familiari degli sviluppatori. Pur nella sua semplicità, il titolo riesce a trasmettere un forte senso di nostalgia e intimità. La colonna sonora e gli effetti sonori coinvolgono il giocatore, rendendo ogni scena più intensa e toccante. I testi – disponibili solo in lingua inglese – completano l’esperienza, dando voce e profondità al racconto emotivo.

| In conclusione…

As Long As You’re Here è una storia che colpisce profondamente il giocatore grazie alla delicatezza con cui tratta temi molto delicati e complessi come l’Alzheimer. Ogni elemento del gioco contribuisce a costruire un racconto intimo e coinvolgente, che emoziona e invita a riflettere senza mai risultare pesante. Pur nella sua semplicità estetica, il gioco lascia un segno duraturo, ricordandoci quanto siano preziosi e fragili i ricordi e i legami con chi ci circonda.

Giocato su PC. Ringraziamo Autoscopia Interactive per la Press Copy.

As Long As You're Here su PC - Valutazione Finale

8.2 OTTIMO

Sviluppatore: Autoscopia Interactive.
Editore: Autoscopia Interactive.
Data di Uscita: 28 Ottobre 2025.
Piattaforme: PC.
Per maggiori informazioni, visitate il sito ufficiale del gioco.

Pro
  1. Narrazione emotiva e autentica
  2. Comparto sonoro immersivo
  3. Gameplay accessibile
Contro
  1. Manca la localizzazione in itlaiano
  • Storia 9.5
  • Gameplay 7.5
  • Grafica 7.0
  • Audio 8.5
  • Divertimento 8.5
  • User Ratings (3 Votes) 8.1
Share.

Sin da bambino ho coltivato una grande passione per i videogiochi, la musica, la fotografia e lo sport. Il mio primo contatto con il mondo videoludico risale a The Lion King su Game Boy Pocket, un’esperienza che ha acceso in me una curiosità destinata a crescere. Con il tempo, questo interesse si è ampliato abbracciando le console di casa Sony, Microsoft e Nintendo.

Exit mobile version