A circa nove mesi dal lancio di Indiana Jones e l’Antico Cerchio, rilasciato il 9 Dicembre scorso, è arrivato il momento di tornare a vestire i panni del celebre archeologo Indiana Jones in una nuova missione con il DLC della storia L’Ordine dei Giganti, uscito ieri. Lo abbiamo provato e siamo pronti a raccontarvi la nostra esperienza con questa espansione.
| Un nuovo mistero nel cuore di Roma
Il mito di una creatura celata nelle profondità della città di Roma fa da cornice a questa nuova avventura, che conduce Indy tra catacombe, rovine e luoghi iconici della Città Eterna. L’atmosfera è decisamente più cupa e misteriosa rispetto a quella del gioco base e riesce a valorizzare al meglio l’ambientazione storica. Roma nasconde, dunque, un nuovo segreto.
| Tra culti segreti e giganti nefilim
La trama è ben costruita e introduce il giovane sacerdote Padre Ricci, che coinvolge Indy in un intrigo tra culti segreti, riferimenti a Nerone e al dio Mitra, fino a svelare l’eredità dei giganti nefilim. Gli enigmi, numerosi e variegati, spaziano tra rompicapi ambientali e puzzle più complessi, mantenendo un buon ritmo senza risultare macchinosi.
| Una nuova avventura di oltre 5 ore
L’espansione offre oltre cinque ore di contenuti aggiuntivi, con una missione che si attiva all’interno del mondo di gioco dai Giardini Vaticani. Non ci dilungheremo oltre, parlando anche del comparto tecnico già trattato nella recensionedel titolo base, ma vale la pena sottolineare come negli ultimi mesi le prestazioni generali del gioco siano sensibilmente migliorate.
| In conclusione…
L’Ordine dei Giganti si conferma dunque un’aggiunta solida e coinvolgente: non rivoluziona l’esperienza, ma arricchisce la campagna con una missione ricca di fascino e mistero, perfetta per chi non vuole appendere troppo presto al chiodo il cappello e la frusta di Indy.
DLC L'Ordine dei Giganti su PC - Valutazione Finale
8.0OTTIMO
Sviluppatore: MachineGames. Editore: Bethesda Softworks. Data di Uscita: 4 Settembre 2025. Piattaforme: PC, PS5 e Xbox Series X|S.
Per maggiori informazioni, visitate il sito ufficiale del gioco.
Sin da bambino ho coltivato una grande passione per i videogiochi, la musica, la fotografia e lo sport. Il mio primo contatto con il mondo videoludico risale a The Lion King su Game Boy Pocket, un’esperienza che ha acceso in me una curiosità destinata a crescere. Con il tempo, questo interesse si è ampliato abbracciando le console di casa Sony, Microsoft e Nintendo.