Torna finalmente a far parlare di sé anche Football Manager 26, il prossimo capitolo della serie manageriale di Sports Interactive. Con un trailer rilasciato sui social, abbiamo avuto un primo assaggio di quella che sarà l’esperienza del matchday. Nel video viene mostrato quello che vedremo durante la partita, il momento centrale della nostra esperienza manageriale.

Football Manager 26 vedrà il passaggio al motore grafico Unity, che influirà significativamente su quanto vedremo. I modelli dei giocatori in campo e la qualità grafica generale sembrano essere migliorati, garantendo una maggiore immersività rispetto ai capitoli precedenti.

Requisiti PC di Football Manager 26

Insieme a questo filmato, che corrisponde a un vero e proprio first look al gioco, Sports Interactive ha confermato anche i requisiti PC di Football Manager 26.

REQUISITI MINIMI
  • Sistema operativo: Windows 10 (22H2), Windows 11 (23H2)
  • Processore: Intel Core i3-530 / AMD FX-4100
    Laptop: Intel Core i3-330M / AMD A6-5200
  • Memoria: 4 GB RAM
  • Scheda grafica: NVIDIA GeForce GTX 960 / AMD Radeon R9 380 / Intel HD 530
    Laptop: NVIDIA GeForce GTX 960M / AMD Radeon R9 M375 / Intel HD 530 512MiB VRAM
  • DirectX: Versione 11
  • Spazio su disco: 20 GB
REQUISITI RACCOMANDATI
  • Sistema operativo: Windows 11
  • Processore: Intel Core i5-9600 / AMD Ryzen 5 2600
    Laptop: Intel Core i5-1035G7 / AMD Ryzen 7 3750H
  • Memoria: 12 GB RAM
  • Scheda grafica: NVIDIA GeForce RTX 2060 / AMD Radeon RX 5600 XT
    Laptop: NVIDIA GeForce RTX 2060 Mobile / AMD Radeon RX 6600M
  • DirectX: Versione 11
  • Spazio su disco: 20 GB

Si tratta di requisiti non particolarmente elevati, ma che comunque segnano un cambiamento per i fan di Football Manager. Non tutti i PC riusciranno quindi a far girare il gioco, che, come sappiamo, è notoriamente un gioco che non richiede grandi risorse a livello grafico.

Cosa ne pensate di questa notizia? Diteci la vostra nei commenti sui social!

Condividi

Gioco da quasi vent’anni e ho sempre avuto una predilezione per i giochi sportivi, in particolare per quelli di guida. La mia avventura nel mondo videoludico è iniziata con la prima PlayStation, e da allora non mi sono più fermato. Sono curioso e aperto a quasi ogni genere, tranne gli horror: quelli li lascio volentieri agli altri!

Exit mobile version