3DClouds ha annunciato con un trailer il primo DLC a pagamento per il suo gioco arcade racer Formula Legends, disponibile dal 23 Ottobre su PC e console. Il pacchetto aggiuntivo “Raw Power” introduce tre nuove auto leggendarie e una ventata di potenza su pista, accompagnato da importanti aggiornamenti gratuiti al gameplay e all’intelligenza artificiale. 

Tre nuove vetture di tre epoche leggendarie 

Il DLC Raw Power introduce tre auto iconiche, ognuna ispirata a una diversa era del motorsport e dotata di caratteristiche uniche in termini di stile e comportamento su pista: 

  • The Jorsey (anni ’90) – Una monoposto raffinata che unisce stile e precisione. 
  • The Superbows (anni ’70) – Una creazione audace che ha spinto i limiti dell’ingegneria. 
  • The Beta Borneo (anni 2020) – Una moderna fuoriclasse, con prestazioni all’avanguardia. 

Il nuovo trailer, presentato in anteprima all’IGN Fan Fest: 2025 – Fall Edition, mostra le tre vetture in tutta la loro potenza, offrendo un’anteprima dell’azione che attende i giocatori.

Aggiornamenti gratuiti per Formula Legends 

Oltre ai contenuti premium, Formula Legends continua a crescere grazie a numerosi aggiornamenti gratuiti che rispondono direttamente ai feedback della community. Tra le novità più recenti spicca una nuova opzione di guida migliorata, pensata per aumentare la reattività dei comandi e ridurre la latenza, rendendo il gioco più fluido e accessibile a tutti i piloti.

Il team di sviluppo ha inoltre annunciato ulteriori miglioramenti all’intelligenza artificiale: i rivali ora reagiranno in modo più realistico alle traiettorie del giocatore, riducendo comportamenti aggressivi come frenate troppo tardive o sorpassi irrealistici. È previsto anche un ribilanciamento dei livelli di difficoltà, per garantire un’esperienza più varia e competitiva. 

3DClouds continua quindi a raffinare e ampliare un progetto che unisce passione per il motorsport e spirito arcade, mantenendo vivo l’interesse di una community sempre più coinvolta.

Condividi

Sin da bambino ho coltivato una grande passione per i videogiochi, la musica, la fotografia e lo sport. Il mio primo contatto con il mondo videoludico risale a The Lion King su Game Boy Pocket, un’esperienza che ha acceso in me una curiosità destinata a crescere. Con il tempo, questo interesse si è ampliato abbracciando le console di casa Sony, Microsoft e Nintendo.

Exit mobile version