Nintendo ha annunciato due importanti novità per Animal Crossing: New Horizons: il lancio del gioco in versione nativa per Nintendo Switch 2 e l’arrivo di un importante aggiornamento gratuito alla versione 3.0, previsto per il 15 Gennaio 2026.

Versione Switch 2 di Animal Crossing: New Horizons

La nuova versione per Nintendo Switch 2 sarà disponibile sia in formato fisico che digitale, con la possibilità di effettuare anche un upgrade a pagamento (4,99 euro) per chi possiede già il titolo su Switch. Oltre a una risoluzione migliorata, questa edizione sfrutterà le funzioni avanzate dei Joy-Con 2, permettendo di interagire con oggetti tramite comandi “mouse-like”.

Verrà anche introdotto il supporto al microfono integrato: sarà quindi possibile richiamare per nome i propri abitanti grazie al nuovo megafono, mentre le funzionalità online verranno ampliate: fino a 12 giocatori potranno condividere la stessa sessione (con la versione Switch 2), con integrazione a GameChat e supporto video tramite la fotocamera della console.

Le novità del maxi aggiornamento gratuito 3.0

Anche i giocatori su Nintendo Switch riceveranno nuove funzionalità attraverso un nuovo maxi aggiornamento gratuito, che introdurrà l’Hotel sull’Acqua, gestito dalla famiglia Kappa. Si potranno arredare le stanze e ottenere Biglietti dell’Hotel, da scambiare nel negozio di souvenir per ottenere oggetti esclusivi. E le novità non finiscono qui!

Tra le altre novità figurano un aumento del limite degli oggetti (da 5.000 a 9.000), la possibilità di immagazzinare piante e alberi e una nuova opzione di Resetti per ripristinare le decorazioni esterne della propria casa. Arriva anche il Mondo dei Sogni, che consente di esplorare fino a tre isole aggiuntive, completamente personalizzabili e compatibili con il multigiocatore.

Cosa ne pensate di questo annuncio? Scrivetecelo nei commenti sui social!

Share.

Sin da bambino ho coltivato una grande passione per i videogiochi, la musica, la fotografia e lo sport. Il mio primo contatto con il mondo videoludico risale a The Lion King su Game Boy Pocket, un’esperienza che ha acceso in me una curiosità destinata a crescere. Con il tempo, questo interesse si è ampliato abbracciando le console di casa Sony, Microsoft e Nintendo.

Exit mobile version