PowerWash Simulator 2 ha finalmente una data d’uscita ufficiale: 23 Ottobre 2025 su PS5, Xbox Series X|S, Nintendo Switch 2 e PC. A darne l’annuncio è stato FuturLab, che ha accompagnato la notizia con un nuovo video rivolto ai fan pronti a rimettere in moto l’idropulitrice.

Il seguito del celebre simulatore di pulizie promette un’esperienza ancora più ricca e variegata, mantenendo lo spirito rilassante e soddisfacente del primo capitolo.

Tutte le novità di PowerWash Simulator 2

  • Multigiocatore locale e online: possibilità di giocare da soli, in coop sul divano o con fino a quattro amici online, con progressi condivisi.
  • Mezzi di accesso avanzati: introduzione della discesa in corda doppia e delle piattaforme a forbice per raggiungere tetti e facciate in sicurezza, senza danni da caduta.
  • Incarichi a più fasi: missioni che si evolvono durante l’esecuzione, sbloccando nuove aree e rendendo l’esperienza più dinamica.
  • Personalizzazione della base: possibilità di restaurare mobili, decorare il quartier generale e mantenerlo pulito, creando un angolo personalizzato da migliorare.
  • Modalità Carriera espansa: 38 incarichi in ambientazioni sempre più assurde, stravaganti e incredibilmente gratificanti, in perfetto stile PowerWash.
  • Nuovi strumenti e saponi: possibilità di personalizzare l’equipaggiamento con nuovi ugelli, detergenti specifici e tanto sapone schiumoso.
  • Compagni felini: Ulysses e i suoi teneri gattini faranno nuovamente compagnia agli utenti durante i lavori, tra fusa e continue richieste di coccole.

Dalle piste da ballo vintage ai camion da miniera, fino a teiere giganti e falò, PowerWash Simulator 2 porterà i giocatori alla scoperta della Contea di Caldera: un mondo più vasto, ma anche più sporco e ancora più divertente da ripulire.

PowerWash Simulator 2 sarà disponibile su PS5, Xbox Series X|S, Nintendo Switch 2 e PC.

Condividi

Sin da bambino ho coltivato una grande passione per i videogiochi, la musica, la fotografia e lo sport. Il mio primo contatto con il mondo videoludico risale a The Lion King su Game Boy Pocket, un’esperienza che ha acceso in me una curiosità destinata a crescere. Con il tempo, questo interesse si è ampliato abbracciando le console di casa Sony, Microsoft e Nintendo.

Exit mobile version