How 2 Escape: Lost Submarine è la nuova sfida firmata da Breakfirst Games: un puzzle cooperativo che mette alla prova comunicazione, logica e nervi saldi. Dopo il buon riscontro ottenuto dal primo capitolo – che abbiamo giocato e apprezzato – gli sviluppatori sono tornati con una nuova esperienza standalone ancora più tesa, ambientata negli abissi oceanici. Due giocatori, due ruoli distinti e un solo obiettivo: impedire una catastrofe globale. Il tutto in una corsa contro il tempo a bordo di un sottomarino misterioso e fuori controllo.

| Un missile pronto a colpire

La trama ruota attorno a un sottomarino militare chiamato The Triumphant, scomparso dopo aver ricevuto l’ordine di lanciare un siluro devastante. L’obiettivo dei due giocatori è localizzare la testata e ottenere i codici di annullamento prima che sia troppo tardi. La narrazione è semplice ma efficace, con un tono serio e ricco di tensione. Le interazioni tra i personaggi arricchiscono il contesto senza interrompere mai il ritmo. Il gioco propone una dinamica intensa tra i due giocatori, fatta di silenzi carichi di tensione e scambi di battute rapidi e nervosi.

| Due ruoli, una sola mente

Il punto di forza di How 2 Escape: Lost Submarine è la sua formula cooperativa asimmetrica. Un giocatore controlla il protagonista, esplorando fisicamente gli ambienti del sottomarino; l’altro agisce come operatore remoto con una companion app gratuita, consultando mappe, codici e istruzioni. La comunicazione costante è fondamentale: ogni enigma richiede collaborazione, attenzione ai dettagli e una perfetta sintonia. Il risultato è un gameplay avvincente, capace di tenere alta l’attenzione di entrambi i partecipanti dall’inizio alla fine.

| Il compagno giusto fa la differenza

In Lost Submarine non si va da nessuna parte senza cooperazione. Non basta parlare: bisogna saper ascoltare, farsi capire e agire con precisione. Ogni errore può far perdere minuti preziosi, ogni fraintendimento rischia di compromettere tutto. Il gioco premia la collaborazione più che l’abilità individuale. Quando la situazione diventa critica e non riuscite a trovare una soluzione, il gioco mette a disposizione un numero limitato di aiuti. Il consiglio è ovviamente di provare a risolvere ogni singolo enigma senza aiuti per godere appieno della tensione.

| Un’atmosfera cupa e credibile

Il comparto artistico di How 2 Escape: Lost Submarine privilegia la funzionalità al puro realismo. Gli ambienti sono stretti e cupi, caratterizzati da una grafica essenziale ma curata. La companion app (disponibile su PC, iOS e Android) presenta un’interfaccia chiara e immediata, ideale per agire prontamente nei momenti di maggiore pressione. Il comparto sonoro svolge bene il suo dovere, alimentando la tensione senza mai essere troppo invasivo o sovrastare le interazioni tra i giocatori, contribuendo così a mantenere costante l’immersività.

| In conclusione

How 2 Escape: Lost Submarine è un’esperienza cooperativa originale e curata, pensata per chi ama mettersi alla prova in coppia. Chi cerca sfide basate sulla comunicazione troverà in questo gioco una formula solida, intensa e coinvolgente. L’ottima companion app permette al secondo giocatore di essere sempre partecipe nell’avventura, evitando ogni possibile momento di inattività. Nel complesso, un titolo ben riuscito che dimostra la capacità di Breakfirst Games di offrire esperienze coinvolgenti che valorizzano la collaborazione tra i giocatori.

Giocato su PC. Ringraziamo Breakfirst Games per la Press Copy.

How 2 Escape: Lost Submarine su PC - Valutazione Finale

7.3 BUONO

Sviluppatore: Breakfirst Games.
Editore: Breakfirst Games e Maximum Entertainment.
Data di Uscita: 24 Giugno 2025.
Piattaforme: PC, PS5, Xbox Series X|S, PS4, Xbox One e Nintendo Switch.
Per maggiori informazioni, visitate il sito ufficiale del gioco.

Pro
  1. Companion app intuitiva e ben integrata
  2. Cooperazione autentica e gratificante
  3. Enigmi stimolanti e ben progettati
Contro
  1. Può risultare frustrante ai meno pazienti
  2. Esperienza realativamente breve
  • Storia 7.0
  • Gameplay 8.5
  • Grafica 6.5
  • Audio 6.5
  • Divertimento 8.0
  • Valutazioni Utenti (1 Voti) 7.7
Condividi

Sin da bambino ho coltivato una grande passione per i videogiochi, la musica, la fotografia e lo sport. Il mio primo contatto con il mondo videoludico risale a The Lion King su Game Boy Pocket, un’esperienza che ha acceso in me una curiosità destinata a crescere. Con il tempo, questo interesse si è ampliato abbracciando le console di casa Sony, Microsoft e Nintendo.

Exit mobile version