EA e Battlefield Studios hanno finalmente svelato Battlefield 6, il nuovo capitolo della nota serie sparatutto. Il titolo sarà disponibile dal 10 Ottobre 2025 su PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC. Gli sviluppatori hanno presentato il comparto multigiocatore rinnovato, l’esaltante campagna per giocatore singolo, una nuova versione della modalità Portal e molto altro.

Un mondo in crisi: la storia di Battlefield 6

Ambientato nel 2027, Battlefield 6 immerge i giocatori in un conteso geopolitico instabile. Dopo l’assassinio di una figura chiave, gran parte dell’Europa abbandona la NATO. Nel vuoto lasciato dal caos emerge “Pax Armata”, potente compagnia militare privata con tecnologie avanzate e priva di scrupoli. Gli Stati Uniti, insieme ai pochi alleati rimasti, devono affrontare una minaccia senza precedenti. Questo è lo scenario di guerra totale che fa da sfondo al gioco.

Dinamismo e tattica al centro del gameplay

Tra le novità principali, spicca il sistema di combattimento Kinesthetic, che potenzia il realismo dei movimenti e delle sparatorie. I giocatori potranno:

  • Trascinare e rianimare compagni feriti al riparo;
  • Appoggiare le armi ai muri per una maggiore stabilità;
  • Sfruttare una mobilità tattica mai vista prima.

Ritorna anche lo storico sistema delle classi, totalmente rivisitato. Le quattro classi – assalto, ricognitore, supporto e geniere – sono state perfezionate con gadget e addestramenti unici, per offrire un’esperienza più strategica e cooperativa.

Mappe e modalità: più guerra che mai

Al lancio, il gioco offrirà numerose mappe multigiocatore ambientate in diverse aree del globo, tra cui Egitto, Gibilterra e New York, con scenari progettati per valorizzare le varie modalità. Tornano dei classici come Conquista, Sfondamento e Corsa, affiancati da modalità adrenaliniche come Deathmatch a squadre, Dominio, Dominio della collina e la nuovissima Escalation, in cui due squadre si contenderanno punti strategici in una lotta serrata.

Portal potenziato: creatività senza limiti

Una delle funzionalità più apprezzate dai fan, Battlefield Portal, torna in una versione migliorata e ancora più intuitiva. Il set di strumenti consente ai giocatori di creare contenuti personalizzati – le cosiddette esperienze community – sperimentando con regole, ambientazioni e modalità. Dopo il lancio, lo sviluppatore garantisce un supporto continuo al titolo, con aggiornamenti regolari che introdurranno nuove mappe, armi, modalità e funzionalità.

L’Open Beta più grande di sempre

EA ha annunciato anche l’Open Beta più vasta di sempre per la serie, divisa in due weekend: 9-10 Agosto e 14-17 Agosto. I fan potranno accedere in anticipo il 7 Agosto, seguendo in diretta gli streamer coinvolti nell’evento. La Beta sarà disponibile su tutte le piattaforme e includerà varie modalità e alcune mappe tratte dal gioco completo.

Battlefield 6 promette un’esperienza di guerra totale senza compromessi, con un forte focus su tattica, distruzione e creatività. Con l’Open Beta alle porte, i giocatori potranno presto provare il titolo in attesa del lancio ufficiale previsto per il 10 Ottobre 2025.

Condividi

Già a 3 anni impugnavo il controller del NES, e da allora ho vissuto l’evoluzione dei videogiochi dagli 8 ai 16 bit, crescendo con l’arrivo della prima PlayStation. Mi piace esplorare ogni genere, anche se nutro una particolare passione per i GDR e gli FPS. Inoltre, seguo con interesse tutto ciò che ruota attorno al mondo degli eSport.

Exit mobile version